“Progetto finanziato con il Piano Sviluppo e Coesione Veneto – FSC 2021-2027 Stralcio (Delibera CIPESS 79/2021) – Area tematica 1:1 Istruzione e Formazione - Settore 11.02 - educazione e formazione
Titolo del Progetto:
LINEA A “PRODUZIONI ALIMENTARI INNOVATIVE”
LINEA B “TECNOLOGIE GREEN PER LA TRASFORMAZIONE E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI”
Importo in Euro del sostegno pubblico concesso:
LINEA A - 22.859,473 €
LINEA B – 17.034,70 €
Breve descrizione del progetto:
LINEA A
Oggigiorno, un’eccellente pasticceria o panetteria, non può prescindere dalla scelta di una linea produttiva che deve valorizzare al massimo gli ingredienti, le fasi di lavorazione e di cottura.
Ecco, quindi, la nostra proposta progettuale:
una nuova LINEA ALTAMENTE TECNOLOGICA di FORNI e SFOGLIATRICE capaci di aumentare la qualità del prodotto, migliorando la gestione dei processi di lavoro nell’ambito della panetteria, pizzeria e pasticceria.
Nello specifico, abbiamo scelto un forno verticale ROTOR a convenzione, uno STATICO con cella di lievitazione incorporata, una SFOGLIATRICE professionale con basamento e due piani di lavoro.
Tutti i prodotti scelti garantiscono:
1) attenzione al consumo energetico
2) tecnologia d’avanguardia e massima praticità
3) ottimizzazione dei tempi con conseguente possibilità di gestione da remoto delle macchine. Ciò permette di potenziare al massimo le risorse, senza spreco, anzi, garantisce di pianificare efficacemente la produzione
4) miglioramento del prodotto finale (temperature, quantità di prodotto finito e processi di lavoro programmati)
Per questo progetto ci siamo appoggiati ad un’azienda italiana che promuove l’innovazione continua dei suoi macchinari, coniugando sapientemente la tecnologia industriale alla tradizione artigianale.
La scelta d’innovare il settore della panetteria e pasticceria è determinata dall’esigenza di aderire il più possibile alle performances aziendali, che chiedono sempre maggiore qualità, sicurezza e ottimizzazione dei tempi.
LINEA B
Per i corsi riservati alla disabilità, abbiamo scelto di potenziare il laboratorio di Produzioni Alimentari: trasformazione di vegetali/ortaggi, intendendo rafforzare l’aspetto dell’ESSICCAZIONE. E’ un metodo NATURALE di conservazione degli alimenti che consente di mantenerne inalterato il valore nutrizionale. Dato l’aumento di richiesta sul mercato di tale prodotto, abbiamo deciso d’investire su questo ambito che si dimostra incentivante per l’inserimento lavorativo.
La scelta di tale INNOVAZIONE si basa su:
- macchinario professionale sicuro ed ergonomico
- processo adeguato ai ragazzi certificati
- garanzia di conservazione degli alimenti per molto tempo
- processo ECOFRIENDLY
- SAPORE molto accentuato dei cibi essicati (zuccheri e aromi si concentrano)
- conservazione delle sostanze che normalmente vanno perdute con la cottura
L’ESSICAZIONE SICURA e GARANTITA richiede TECNOLOGIE INNOVATIVE e ALTAMENTE PERFORMANTI. Nella fornitura di un FORNO ESSICCATORE PROFESSIONALE, ci siamo rivolti ad un produttore italiano, segnalato anche dal Gambero Rosso, che assicura la massima personalizzazione dei processi, grazie all’elevata tecnologia.
Inoltre, abbiamo introdotto la piattaforma didattica PiCoFaD capace di sviluppare un’ integrazione innovativa applicabile in tutti i laboratori scolastici per lo sviluppo di una community tra docenti e studenti, anche tra scuole diverse per condividere approfondimenti e materiali interattivi.